Il capogruppo

Beniamino Giuseppi: telefono ufficio 02/79731125 – fax 02/7687655 e-mail: beniamino.giuseppi@essedilombardia.it Il capogruppo del SD è nato a Crema nel 1961. Il suo ruolo è stato quello di Segretario Regionale dei Sinistroidi Democristiani sin dal 2003. La sua formazione politica è avvenuta già nell’ambito del movimento studentesco. Già all’epoca, infatti, Giuseppi era stato in grado di ricoprire incarichi nel suo partito. Nello specifico diventò: segretario del SDP di Crema e poi capogruppo del Consiglio Provinciale per poi giungere al titolo di Consigliere Comunale. La sua attività politica si è sempre mossa nei confronti di azioni che potessero dare vita ad alleanze per mettere insieme non solo lo sviluppo economico ma anche la solidarietà. La sua è sempre stata una visione riformistica orientata in parte alla sinistra e in parte al centro. Successivamente, la sua attività si è mossa negli anni ’90 che lo hanno visto protagonista di coalizioni elettorali. È stato uno dei fondatori del partito politico la Foglia. Alla soglia degli anni 2000 ha ottenuto il titolo di Consigliere Regionale nell’ambito della sua città Crema. Giuseppi è stato poi rieletto nel 2005 con la maggioranza dei voti.

Il funzionario

Saverio Maio: telefono ufficio 02/79731127 – fax 02/7687657 e-mail: saverio.maio@essedilombardia.it Il funzionario del SD è nato a Brescia nel 1950. La sua carriera politica ha avuto inizio già sui banchi universitari. Infatti, dopo essersi laureato in Economia Politica all’Università di Milano, è diventato insegnante di Diritto ed Economia in un Istituto Tecnico Commerciale della sua città. Oltre alla docenza, la politica lo ha visto protagonista nel corso di cinque anni, dal 1995 al 2000, come segretario della federazione di Brescia, poco prima del ICP e di quello che fu il SDP. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di amministratore locale e di Assessore alle Risorse Umane nel comune della sua città. Il titolo di Consigliere Regionale è avvenuto nel 2001 per poi ottenere la riconferma nel 2005. Nello stesso anno ha ottenuto il titolo di funzionario del gruppo SD. Tra le tematiche principi del suo operato: i trasporti pubblici, il commercio, la finanza regionale, il federalismo ed i rapporti della Lombardia con l’Unione Europea.